Quantcast
Channel: Il Filo
Browsing all 288 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Uncinetto: lavorazione con cambio di colore

MAGLIA BASSA A RIGHE E’ l’esempio più semplice di cambio di colore perché esso avviene al termine della riga. Il filo viene tagliato o trattenuto in attesa di essere adoperato di nuovo, a seconda del...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Uncinetto: ancora lavorazione con cambi di colore

CONCHIGLIE TRICOLORI Cambiate colore ogni riga. 1^ r.: 2 m. cat., * 3 m. a. nella stessa m., salt. 1 m., 1 m. b., salt. 1 m. *. Righe seg.: 2 m. cat., * 3 m. a. nella stessa m. b., 1 m. b. lavorata...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Uncinetto: il pullover fiammato

Occorrente g 400 di lana tipo shetland nei colori arancio, marrone e ocra (potrete anche accostare altri colori a vostro gusto); uncinetto n° 4. Punti impiegati Maglia bassa fiammata. Punto gambero....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Uncinetto:il gilet arcobaleno

Occorrente g 100 di avanzi di lana tipo sport nei seguenti colori : giallo, verde, arancio; bianco, rosso, rosa, lilla e marrone; uncinetto n° 4. Punti impiegati Maglia bassa. Maglia alta a righe....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ricamo: sfilato siciliano

SFILATO ’400 (primo metodo) È il più semplice: consiste nell’eseguire la copertura del fondo con i punti avvolgenti sulla sfilatura (cioè nel retinare il fondo). Sulla sfilatura si lavora poi con un...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ricamo: ancora sfilato siciliano

SFILATO ’400 (secondo metodo) Sulla sfilatura (fig. 1) si lavora ritessendo in linee verticali (perpendicolari cioè all’orlo), negli spazi della sfilatura. Quando l’ago incontra i fili orizzontali,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ricamo: lenzuolo ’500

Si tratta di un lavoro di particolare pregio, eseguito in Sicilia nel 1800 su schemi tradizionali: caratteristici i motivi che interrompono la fascia decorativa. Le dimensioni del lenzuolo sono ai...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ricamo: punto inglese

Tradizionalmente appartiene alla grande categoria del ricamo «in bianco », come tutti i punti a giorno, in cui il bianco rende più evidenti gli spazi vuoti. Oggigiorno però lo si può quantomeno...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ricamo: punto pisano

Il punto pisano si differenzia dal punto inglese soltanto perché, creando dei vuoti piuttosto ampi, ha bisogno di sbarrette trasversali che tengano fermi i margini. Tracciate sul tessuto il disegno,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Ricamo: motivo a ghirlanda

Occorrente Cotone da ricamo nelle seguenti tonalità di colore: azzurro, verde,  arancio, rosso,  lilla, bianco; tessuto di lino bianco nella misura nessaria all’uso cui lo si destina. Punti impiegati...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Maglia: punti incrociati

CORDONI Numero di m. multiplo di 6 + 4. 1° f.: 4 m. rov., * 2 m. dir., 4 m. rov. *. 2° f.: * 4 m. dir., 2 m. incrociate a destra a rov. (lav. la 2^ m. a rov., poi la 1^ m. a rov.) *; 4 m. dir. Rip....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Maglia: ancora punti incrociati

SARACINESCHE Numero di m. multiplo di 4. 1° f.: * 1 m. gett., 4 m. dir. *. 2° f. e tutti i f. pari: a rov. 3° f.: ° 1 m. gett., delle 3 m. seg. lav. la 3^ m. a dir. davanti alle altre 2 m., poi lav....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Maglia: il completino mèlangè

Occorrente Lana usata doppia: g 300 rosso, g 200 bianco e avanzi di colore blu; ferri n° 5; un gioco di ferri n° 5; uncinetto n° 5; 5 bottoni; due toppe di pelle rossa per i gomiti. Punti impiegati...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Uncinetto: lavorazione scozzese

SCOZZESE A PUNTO FILZA CON L’AGO Vediamo prima lo scozzese eseguito con l’ago. Per il fondo lavorate una maglia bassa fantasia: 1^ r.: * 1 m. b., 1 m. cat., saltate 1 m. di base *. 2^ r.: voltate con 1...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Uncinetto: ancora lavorazione scozzese

SCOZZESE A DUE COLORI (lato rovescio) L’originalità dello scozzese su uncinetto consiste soprattutto nel doppio diritto; infatti da una parte acquista più rilievo l’intreccio vero e proprio dei fili,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Uncinetto: gilet e copertina

Occorrente Filato g 200 azzurro, g 150 giallo, g 150 arancio ; uncinetto n° 4; un’asticciola di cartone robusto alta cm 6 per le frange. Punti impiegati Maglia bassa. Punto pelliccla con l’asticciola....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Taglio e Cucito: pieghe di guarnizione

PIEGOLINE Stabilite innanzi tutto con esattezza la posizione dove devono essere eseguite e la loro profondità: decidete quest’ultima a vostro gusta in base alla posizione e alla funzione che le...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Taglio e Cucito: ancora pieghe di guarnizione

NERVATURE Il procedimento è identico a quello delle piegoline, ma diversa è la profondità, che è minima. Stabilite la posizione e la distanza delle nervature con il listello di cartone. Nel caso delle...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Taglio e Cucito: l’abitino con le nervature

Per la prima occasione importante della vostra bimba, come la partecipazione a un matrimonio o alla cresima della cuginetta, vi consigliamo questo abitino elegante nei particolari e di facile...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Uncinetto: lavorazione con cambi di colore

PUNTO MARGHERITA Numero di m. multiplo di 8 + 1. 1^ r.: con A, * 1 m. b., saltate 3 m. di base, nella stessa m. di base lav. 3 m. a., 1 m. alts. e 3 m. a.; saltate 3 m. di base *; term. con 1 m. b. 2^...

View Article
Browsing all 288 articles
Browse latest View live