Occorrente
Lana usata doppia: g 300 rosso, g 200 bianco e avanzi di colore blu; ferri n° 5; un gioco di ferri n° 5; uncinetto n° 5; 5 bottoni; due toppe di pelle rossa per i gomiti.
Punti impiegati
Maglia rasata. Maglia legaccio. Coste legate. Maglia bassa. Campione: cm 10 x 10 pari a 19 m. e 26 f. a m. rasata.
Esecuzione giacchino
Dietro: con la lana rossa usata doppia avviate 74 m. e lav. per cm 6 a coste legate. Proseguite a m. rasata lavorando insieme un filo rosso e un filo bianco e distribuendo 6 dim. nel corso del 1° f. (68 m.). La m. rasata a righe è formata da 16 f. con un filo rosso e un filo bianco, 2 f. con un filo blu e un filo bianco. A cm 19 dal bordo per gli scalfi intrecc. da ambo i lati, ogni 2 f.: 3 m., 2 m., 3 volte 1 m. A cm 11 di alt. degli scalfi per le spalle intrecc. da ambo i lati, ogni 2 f., 2 volte 7 m. e le restanti 24 m. in una sola volta.
Davanti destro: con la lana rossa usata doppia avviate 34 m. e lav. a coste legate per cm 6. Proseguite a m. rasata a righe distribuendo 4 dim. nel corso del 1° f. A cm 19 dal bordo per lo scalfo intrecc., ogni 2 f.: 3 m., 2 m., 5 volte 1 m. A cm 34 d’alt. totale per lo scollo intrecc. 3 m., poi dim. 3 volte 1 m., ogni 2 f. Contemporaneamente a cm 13 d’alt. dello scalfo per la spalla intrecc. ogni 2 f.: 2 volte 7 m.
Davanti sinistro: come il destro ma in senso inverso.
Manica: con la lana rossa usata doppia avviate 34 m. e lav. a coste legate per cm 6. Proseguite a m. rasata a righe senza dim. Da ambo i lati aum. 4 volte 1 m. ogni 10 f. A cm 18 dal bordo a coste dim. da ambo i lati: 10 volte 1 m. ogni 2 f., 6 volte 1 m. ogni f. Intrecc. le restanti 10 m. in una sola volta.
Bordi davanti: con la lana rossa usata doppia avviate 82 m. e lav. a coste legate per cm 3. Intrecc. Eseguite un secondo bordo uguale distribuendo 5 occhielli a cm 1,5 d’alt.: il primo e l’ultimo a cm 2 dai bordi, gli altri a circa cm 7 e 1/2 di distanza reciproca.
Collo: con la lana rossa sempre doppia avviate 86 m. e lav. a coste legate per cm 7. Intrecc.
Confezione
Eseguite le singole cuciture. Attaccate i bordi con un sopraggitto. Attaccate il collo. Cucite i bottoni e rifinite gli occhielli.
Esecuzione cuffia
Iniziate dal sottogola: con la lana rossa e bianca e i f. avviate 2 m. e lav. a m. rasata a righe per 8 f. Ora aum. 1 m. per parte e rip. questi aum. ogni 8 f. fino ad avere 14 m. Lav. su queste 14 m. fino a raggiungere cm 40 di lunghezza totale. Lasciate in attesa e preparate un secondo pezzo uguale. Avviate a nuovo 20 m. per il davanti, poi 12 m. per il dietro e mettete tutte queste 60 m. sul gioco di f., seguendo l’ordine (12 + 14 + 20 + 14). Lav. in tondo a m. rasata salvo sulle m. avviate a nuovo sulle quali lav. a legaccio per 6 f. prima di proseguire a m. rasata. A 18 f. d’alt. della m. rasata (dopo i 6 f. a legaccio) lav. la riga blu poi ancora 8 f. a m. rasata. A questo punto proseguite solo col rosso iniziando le dim. nel seg. modo: * 10 m. dir., 2 m. ins. a dir. *. Rip. da * a * per 5 volte. Rip. queste 5 dim. ogni giro, sopra le prec., finché restano poche m. nelle quali passate il filo. Stringete e fermate il filo. Rifinite le strisce del sottogola con 1 giro di m. b. in rosso. Se preferite lavorare tutta la cuffia con 2 f., anziché col gioco di f., terminati i sottogola avviate a nuovo separatamente 20 m. per il davanti, 6 m. per una metà dietro e 6 m. per l’altra. Passate tutte le m su un solo f. nel seguente ordine (6 + 14 + 20 + 14 + 6) e lavorate su tutte le m. con due f. comprese le dim. in alto. Chiudete la cuffia con una cucitura.
Esecuzione guanti
Con 2 f. avviate 30 m. con la lana rossa messa doppia e lav. a coste legate per cm 5. Proseguite a m. rasata in rosso e bianco distribuendo le m. su 4 f. e distribuendo 3 dim. (27 m.). Dopo 6 giri, per il pollice, aum. 1 m. per parte alla m. iniziale del giro e rip. questi aum. ogni 2 giri per 4 volte ancora. Mettete queste 10 m. in attesa e proseguite sulle restanti m. in tondo per 6 giri. Ora lav. solo col rosso diminuendo 4 volte 1 m. ogni giro per 6 giri. Passate il filo nelle restanti m. e chiudete. Riprendete le m. del pollice e lav. in tondo per 8 giri. Ora lav. sempre 2 m. ins. finché restano poche m. nelle quali passate il filo per chiudere. Cucite il polso. Eseguite un secondo guantino uguale. Anche i guanti possono essere, come la cuffia, lavorati solo con i due f. Eseguite il pollice al centro del lavoro e chiudete il lato esterno del guanto con una cucitura.
L'articolo Maglia: il completino mèlangè sembra essere il primo su Il Filo.