Si tratta di un lavoro di particolare pregio, eseguito in Sicilia nel 1800 su schemi tradizionali: caratteristici i motivi che interrompono la fascia decorativa. Le dimensioni del lenzuolo sono ai nostri giorni fuori dal normale, per cui, riducete il motivo alle dimensioni richieste. Il tessuto è una tela di lino tessuta a mano, moltofitta e sottile, per cui i motivi della sfilatura risultano molto minuti. Lo stesso motivo può essere realizzato anche in sfilato ’400, con effetto completamente diverso. Più facilmente realizzabili, anche per asciugamani o tende i motivi orizzontali, con esclusione dei medaglioni più elaborati.
L'articolo Ricamo: lenzuolo ’500 sembra essere il primo su Il Filo.