Macramè: la collana con le perle di legno
Abbiamo creato per voi, grazie alla tecnica antica del macramè, due bellissime collane, l’una che forma quasi un davantino, l’altra a raggiera (da allacciarsi anche a girocollo), che potrete indossare...
View ArticleMacramè: la parure con le perle di legno
Occorrente Per la collana: 1 gomitolo di refe; 1 fermaglio da collane; 21 perle di legno grosse; 44 perle di legno piccole. Per il braccialetto: m 6 di refe; 5 perle di legno grosse; 20 perle di legno...
View ArticleUncinetto: quadrati
Esecuzione del quadrato Avviate una cat. di 6 m. e chiudete in cerchio con 1 m. bss.; 1° giro: iniziate con 2 m. cat. (pari a 1 m. a.). Nel cerchio lav.: 3 m. a., 2 m. cat., * 4 m. a., 2 m. cat, * per...
View ArticleUncinetto: cuscini old America
Ecco un mucchio di cuscini tutti diversi eppure tutti uguali perché nella loro confezione sono stati impiegati dei quadrati in misure diverse, eseguiti con la tecnica già spiegata in precedenza: la...
View ArticleMaglia: punti a occhiello
OCCHIELLI A MAGLIE RIBATTUTE Numero di m. multiplo di 4. 1° f.: a dir. 2° f.: * 4 m. rov., 1 m. gett. *. 3° f.: * 1 m. gett., lasciate cadere la m. gett. del f. prec., 1 m. pass. a dir., 3 m. dir., 3...
View ArticleMaglia: ancora punti occhiello
OCCHIELLI A RONDINE Il motivo traforato si esegue su 9 m. ed è intervallato da 1 o più m. rasate a piacere. Nel campione l’intervallo è di 6 m. a m. rasata. 1° f.: * 4 m. dir., 1 m. gett., 1 accavall....
View ArticleMaglia: il pull scollato
Occorrente g 250 di filato rosso; ferri n° 2 e 1/2; 4 bottoni. Punti impiegati Coste 2/2. Punto colonne a spirale. Esecuzione Dietro: avviate 110 m. e lav. a coste per cm 5. Proseguite a p. colonne a...
View ArticleMaglia: il pull incrociato
Occorrente g 250 di filato bianco: ferri n° 2 e 1/2; uncinetto n° 2 e 1/2; 2 bottoncini. Punti impiegati Maglia alta. Maglia bassa. Punto a coste 2/2. Punto traforato: 1° e 3° f.: * 2 m. ins. a dir.,...
View ArticleRicamo: punti a giorno
DECORAZIONE DELLA SFILATURA AD ANGOLO Esiste la possibilità di decorare gli angoli anche in modo elaborato, tale da costituire quasi un motivo decorativo di per sé. Queste decorazioni vengono usate...
View ArticleRicamo: punti annodati su sfilatura
I fascetti decorativi della sfilatura possono essere raccolti anche con punti annodati o semplicemente festonati sulle colonnine. Il lavoro richiede una grande precisione, perché i nodi o i punti non...
View ArticleRicamo: il paralume con bordi a giorno
I punti a giorno erano un tempo riservati alla biancheria da casa; sono poi passati all’abbigliamento femminile seguendo la moda degli anni trenta. E’ però facile notare come, adattando colori e...
View ArticleTaglio e Cucito: collo per camicia da uomo
Con solino applicato Questo collo, oltre ad essere di tessuto doppio come tutti gli altri, è composto di due parti: il collo che si volta ed il solino che lo sostiene rimanendo semi-nascosto. (Il...
View ArticleTaglio e Cucito: la camicia da uomo
Ecco il cartamodello per lui: potete così dimostrargli la vostra bravura. Ve lo offriamo nelle taglie 38, 40 e 42 (circonferenza collo), se volete eseguirla in altre taglie seguite le misure della...
View ArticleMacramè: pannello decorativo
Occorrente 3 gomitoli di spago; un bastoncino di legno lungo cm 50. Esecuzione Tagliate 36 spaghi lunghi m 5 l’uno, ed avviateli sul bastoncino di legno piegandoli in doppio: ottenete così 72 fili...
View ArticleMacramè: portavasi con gerani
Occorrente 1 gomitolo di spago. Esecuzione Tagliate 3 spaghi lunghi m 5. Inserite, come vedete dallo schema, qui sotto, 1 spago piegato in due al centro degli altri 2. Otterrete 3 coppie di spaghi...
View ArticleMacramè: portavasi con petunie
Occorrente 1 gomitolo di spago. Esecuzione Su un cerchio di metallo, plastica o semplicemente fatto di corda, avviate 4 coppie di spaghi lunghi m 2,50 circa. Con ogni gruppo fate 2 nodi piatti poi,...
View ArticleUncinetto: quadrati
QUADRATO RANCH – 1 Avviate una cat. di 8 m., chiudete in cerchio con 1 m. bss. l° giro: nel cerchio lav. 11 m. b. 2° giro: * 3 m. a., 4 m. cat. * per 4 volte. 3° giro: * nell’arco delle 4 m. cat. lav....
View ArticleUncinetto: tanti quadrati per una coperta
Occorrente kg 4 di avanzi di lana di vari colori; uncinetto n° 3. Punti impiegati Maglia catenella. Maglia bassissima. Maglia bassa. Maglia alta. Esecuzione La coperta si compone di 274 quadrati...
View ArticlePatckwork: la coperta trapuntata
Occorrente Per i quadrati della coperta, acquistate tessuto di cotone in tinta unita e fantasia, alto cm 90, nei seguenti colori e quantità: m 3,10 per i 341 quadrati bianchi; m 1 per i 92 quadrati...
View ArticleMaglia: punti occhiello
TRAFORO FANTASIA Numero di m. multiplo di 13. 1° f.: * 4 m. dir., 2 m. ins. a dir., 1 m. gett., 1 m. dir., 1 m. gett., 1 accavall., 4 m. dir. *; 2° f. e f. pari: a rov.; 3° f.: * 3 m. dir., 2 m. ins....
View Article