Uncinetto: gilet giallo-blu
GILET GIALLO-BLU Occorrente Cotone Ritorto d’Egitto: g 150 blu e g 50 giallo ; uncinetto n° 3 e 1/2; 6 bottoncini blu. Punti impiegati Maglia catenella. Maglia bassa. Maglia alta. Punto gambero. Punto...
View ArticleUncinetto: pettorina verde
PETTORINA VERDE Occorrente Cotone Ritorto d’Egitto: g 150 verde e g 50 giallo; uncinetto n° 3 e 1/2. Punti impiegati Maglia catenella. Maglia bassa. Punto farfalle. Esecuzione Fascia in vita: col filo...
View ArticleUncinetto: pettorina gialla
PETTORINA GIALLA Occorrente Cotone Ritorto d’Egitto: g 50 verde e g 150 giallo; uncinetto n° 3 e 1/2. Punti impiegati Maglia catenella. Maglia bassa. Punto dalie. Esecuzione Fascia in vita: col filo...
View ArticleTaglio e Cucito: rifiniture di fondo manica
CON RINFORZO Si usa particolarmente per maniche di giacche e cappotti, ed ogni volta che desiderate dare un particolare « a piombo » alla manica o far restare il tessuto del fondo ben teso. Tagliate la...
View ArticleTaglio e Cucito: altre rifiniture di fondo manica
CON ARRICCIATURA Spesso il fondo manica viene arricciato e forma polso. La figura 5 A vi mostra la versione elegante da usare per camicetta o abito di tono impegnativo. Con la manica ancora aperta,...
View ArticleTaglio e Cucito: l’abito per l’estate in città
L’ABITO PER L’ESTATE IN CITTÀ Sul cartamodello che vi offriamo, potete aggiungere o togliere i particolari, variandolo a vostro gusto. La gonna è tagliata in sbieco, ma potete ottenerla anche nel...
View ArticleMacramè: cordoncino
Il termine « macramè » deriva dall’arabo e significa « frangia ». infatti con questa tecnica, vecchia di secoli, si eseguivano soprattutto frange. Oltre alle frange si possono ottenere: strisce,...
View ArticleMacramè: ancora cordoncino
CORDONCINO OBLIQUO – 1 Si esegue come quello orizzontale, tenendo però il filo portanodi obliquo. La mano che tiene il portanodi è sempre quella nel cui senso si esegue il cordoncino, con l’altra si...
View ArticleMacramè: bretelle rosse e bretelle blu
BRETELLE ROSSE Occorreente 1 gomitolo di spago rosso; 4 fermagli da bretelle. Punti impiegati Cordoncino obliquo. Esecuzione Avviate 6 fili usando come portanodi iniziale il fermaglio da bretella....
View ArticleMaglia: punti a occhiello
DIAMANTI INCORNICIATI Numero di m. multiplo di 28 + 12. 1° f. (dir. del lav.): a dir. 2° f.: a rov. (N.B.: tutti i f. dispari a rov. lavorando 1 m. rov., 1 m. dir. in ogni m. gett. doppia). 3° f.: 2 m....
View ArticleMaglia: ancora punti a occhiello
OCCHIELLI RICAMATI Numero di m. multiplo di 21 + 3. 1° f. (rov. del lav.) e tutti i f. dispari: a rov. (N.B.: in ogni m. gett. lav. 1 m. rov. e 1 m. dir.). 2° f.: a dir. 4° f.: 10 m. dir., * 2 m....
View ArticleMaglia: la camicetta incrociata
LA CAMICETTA INCROCIATA Occorrente g 300 di filato verde; ferri n°2 e 1/2; uncinetto n° 2. (Taglia 44) Punti impiegati Punto diavolo, maglia bassa, punto gambero. Esecuzione Dietro: avviate 86 m....
View ArticleMaglia: la camicetta prendisole
LA CAMICETTA PRENDISOLE Occorrente g 200 di filato arancione; ferri n° 2 e 1/2; uncinetto n° 2 e 1/2. (Taglia 44) . Punti impiegati Maglia rasata. Coste 1/1. Punto boccioli di rosa. Maglia bassa....
View ArticleRicamo su canovaccio: il cuscino fiorato
OCCORRENTE cm 60 x 60 di canovaccio; un quadrato di tela verde delle stesse dimensioni. Filato: lana per tappezzeria nelle seguenti tonalità di colore: verde , bianco, arancio (per calcolare la...
View ArticleRicamo: motivi floreali
Anche semplici motivi di ricamo, se eseguiti su schemi quadrangolari, possono essere utilizzati come sezioni di un lavoro a petchwork. Successivamente possono essere uniti insieme con punti decorativi...
View ArticleTaglio e Cucito: dal modello alla prova
Vi diamo ora alcune nozioni tecniche generali per aiutarvi nell’esecuzione di questo come di altri capi di abbigliamento più complessi. Modello Se acquistate il modello già pronto, o avete imparato a...
View ArticleUncinetto: punti traforati
SEMIARCHI Numero di m. multiplo di 10+3. l^ r.: 3 m. b., * 3 m. cat., saltate 3 m. di base, 1 m. a., 3 m. cat., saltate 3 m. di base, 3 m. b. *. 2^ r.: 1 m. b., * 1 m. b. sulla 2^ delle 3 m. b.,...
View ArticleUncinetto: ancora punti traforati
PUNTO ALVEARE Numero di m. multiplo di 4 + 1. 1^ r.: * 1 m. a., 3 m. cat., saltate 3 m. di base *; term. con 1 m. a. 2^ r. e r. pari: 2 m. cat., * 2 m. cat., 1 m. b. nell’arco delle 3 m. cat., 2 m....
View ArticleUncinetto: l’abitino rosa
Una simpatica proposta per la vostra bambina: un abitino di cotone rosa lavorato all’uncinetto con un punto fantasia traforato e un nastro ferrmacapelli che potrà essere utilizzato anche come cintura....
View ArticleMacramè: catena
PICCOLA CATENA Si ottiene alternando l’esecuzione di nodi semplici: uno a destra e uno a sinistra. CATENA DOPPIA Eseguitela nello stesso modo della piccola catena adoperando però due coppie di fili o...
View Article