Quantcast
Channel: Il Filo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 288

Taglio e Cucito: altre rifiniture di fondo manica

$
0
0

CON ARRICCIATURA

Rifiniture di fondo manica con arricciatura1

Spesso il fondo manica viene arricciato e forma polso. La figura 5 A vi mostra la versione elegante da usare per camicetta o abito di tono impegnativo. Con la manica ancora aperta, eseguite una serie di filze a macchina con la spoletta sotto l’ago preparata con filo elastico. Chiudete la manica come di consueto, meglio se con cucitura doppia alta.

Rifiniture di fondo manica con arricciatura2

Rifinite il fondo di una manica ampia con orlo a rollino o con ajour a macchina che lo mantiene leggero. La figura 5 B vi ricorda come potete rifinire la manica mediante elastico. Preparate al fondo manica un orlo che formi guaina, alto cm 2 finito; cucitelo a macchina ed inseritevi l’elastico.

CON AUTOMATICI NELLA CUCITURA

Rifiniture di fondo manica con automatici nella cucitura

Per applicare gli automatici nella cucitura della manica, rinforzatene i margini con una fettuccia in diritto filo o in sbieco. Applicate le due strisce, lunghe poco più dello spacco, sui margini di cucitura, riprendendone il meno possibile (fig. 4 A). Intaccate il margine che sul rovescio resta sovrapposto oon un piccolo taglio all’inizio dello spacco.

Ripiegate su se stesse tutte e due le fettucce, fissandole con sottopunto. Applicate la stessa fettuccia sul fondo manica: ripiegatela all’interno, terminando ad angolo nello spaccco(fig. 4 B) e fissandola a sottopunto. Applicate gli automatici: il maschio sul lato che sormonta l’altro.

CON RISVOLTO

Rifiniture di fondo manica con risvolto

Può sembrarvi un polso rimesso se guardate il risultato, invece è la manica stessa che forma il polso (fig. 6 A). Sul rovescio, cucite a macchina la cucitura sottobraccio seguendo la forma della manica (fig. 6 B). Stirate la cucitura a margini aperti, piegate la manica sulla linea di piegatura A-A’, rovescio contro rovescio, e cucite a macchina, o a mano, lungo il margine dell’orlo (fig. 6 C). Rivoltate il bordo così formato verso l’alto.

CON SPACCO: PER GIACCHE DA UOMO

Rifiniture di fondo manica con spacco per giacca uomo

A volte la manica in due pezzi porta uno spacco abbottonato eseguito nella cucitura del gomito. La sua lunghezza è di cm 10; per ottenerlo dovete tagliare le due parti della manica con in più la stoffa per rifinire questo spacco, cioè cm 3,5 sul lato che sormonta e cm 2,5 per l’altro (fig. 7 A). Ripiegate l’orlo alto cm 2,5 e continuate sul lato che sormonta (quello degli occhielli), eseguendo l’angolo.

Fissate l’orlo con punto mosca (fig. 7 B) e rifinite il lato dello spacco che porta i bottoni con un piccolo ripiego interno di cm 0,5 per tutta l’altezza dell’orlo: fissate questo ripiego con punto mosca eseguito in costa. Spesso queste abbottonature sono finte, cioè gli occhielli ricamati vengono eseguiti, ma non tagliati; i bottoni devono essere applicati sopra di essi, avendo l’accortezza diprendere anche il lembo sottostante dello spacco.

L'articolo Taglio e Cucito: altre rifiniture di fondo manica sembra essere il primo su Il Filo.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 288

Trending Articles