Quantcast
Channel: Il Filo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 288

Ricamo: ancora punti su crespe (smock)

$
0
0

PUNTO ERBA

punto erba su crespe

Il punto erba è eseguito normalmente, procedendo da sinistra a destra, sulle pieghine come se si trattasse di tessuto normale; ad ogni pieghina, o gruppo di pieghine, corrisponde un punto (fig. 4 A). Il filo può essere tenuto al di sopra o al di sotto dell’ago, ottenendo un’inclinazione diversa del punto che, combinata, può dare effetto decorativo. Il punto erba lascia al tessuto elasticità.

PUNTO ERBA ALTERNATO

punto erba alternato su crespe

Anche questo punto può essere eseguito su crespe (fig. 4 B). Due giri di punto erba alternati creano un effetto di catena. In questi casi il filo passa alternativamente al di sopra e al di sotto dell’ago durante la lavorazione del punto erba.

PUNTO ERBA CON ANDAMENTO A ZIG-ZAG

punto erba con andamento a zig-zag su crespe

Eseguite una serie di punti erba ascendenti (l’ago esce cioè al di sopra dell’ultimo punto eseguito), poi, giunti nel punto previsto, iniziate la serie discendente alternando anche il senso del filo. Se cioè nella prima fase il filo era sopra l’ago, nella seconda passa sotto e viceversa. Questo punto può essere eseguito anche in maniera meno elastica, prendendo cioè con l’ago una pieghina nuova e una vecchia anziché due pieghine nuove. Con questo semplice punto si possono ottenere motivi decorativi, come nell’esempio illustrato (fig. 4 C).

esempi cdi crespe con decorazioni a punto smock

L'articolo Ricamo: ancora punti su crespe (smock) sembra essere il primo su Il Filo.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 288

Trending Articles