Uncinetto: La giacca scozzese a maglia alta
Uncinetto: La giacca scozzese a maglia alta una giacca eseguita a maglia alta. I colori vivaci si alternano ogni 2 righe. Le righe verticali che creano un disegno di tipo scozzese sono ricamate sopra...
View ArticleTaglio e Cucito: Come fare le Maniche
Taglio e Cucito: Come fare le Maniche La manica è una parte molto importante del capo di abbigliamento: dire che la sua minore o maggiore riuscita condiziona quella di tutto l’abito non è una...
View ArticleTaglio e Cucito: continuiamo ad imparare a fare le maniche
Manica in due Pezzi. Nella manica in due pezzi, la parte p’ù grande corrisponde al soprammanica e la più piccola al sottomanica. Se il tessuto lo permette, fate cedere col ferro, passato sul panno...
View ArticleTaglio e Cucito: La giacca in Jersey
Per le prime giornate autunnali vi proponiamo una giacca molto semplice da realizzare in jersey, sfoderata, via di mezzo tra giacca e golf. L’uso del jersey rende più facili i rientramenti necessari...
View ArticleTaglio Cucito Fai da te la cabina a due facce
Per difendersi dalla sabbia che il vento fa turbinare sulla spiaggia, oppure per cambiarsi d’abito in un luogo aperto, vi proponiamo questa cabina: è facilissima da realizzare, si monta e si smonta in...
View ArticlePittura su tessuto, il camicione copricostume
Ecco qualche idea per decorare abiti e accessori estivi. IL CAMICIONE COPRICOSTUME Occorrente 1 casacca di tipo indiano di cotone bianco; 1 cartoncino bianco; 1 pennarello nero; 2 o 3 patate; 1...
View ArticlePittura su tessuto, scarpe di tela
LE SCARPE DI TELA ... COL SOLE Occorrente 1 paio di espadrilles di color grezzo; colore arancione; 1 pennello; 1 pennarello arancione. Esecuzione Riempite bene le scarpe con carta di giornale formando...
View ArticlePittura su tessuto, la gonna lunga
LA GONNA LUNGA Occorente 1 gonna lunga di piqué bianco (sceglietelo con disegno a piccoli rombi trasversali); colore verde scuro e rosa ; 2 patate; 2 pennelli a punta quadra; 1 pennello di martora con...
View ArticleMaglia: Le cinture
Impariamo, ora, ad eseguire i vari tipi di cinture: annodata, con fibbia e soprattutto quella nascosta o a “coulisse “. È buona regola lavorare tutti i tipi di cinture con ferri di un numero inferiore...
View ArticleMaglia: Giacca comoda per lui
LA GIACCA COMODA PER LUI Occorrente Lana inglese, Patons della C.C.C.: g 700 Four Seasons verde n° 5407; g 100 Jumper Wool verde n° 5263; ferri n° 3 1/2; 6 bottoni. Punti impiegati Maglia rasata....
View ArticleRicamo ad applicazione
Alcuni punti di ricamo che già vi abbiamo presentato possono essere impiegati per fissare un tessuto sull’altro nel ricamo ad applicazione. Ci riferiamo, per esempio, al punto lanciato, al punto...
View ArticleRicamo ad applicazione, set prima colazione
SET PRIMA COLAZIONE Vi presentiamo un servizio per prima colazione di ispirazione marinara, facile da ambientare in un terrazzo o in un tinello rustico. Aumentando il numero dei sottopiatti potete...
View ArticleUncinetto: asole e occhielli
ASOLE Per asole intendiamo gli occhielli formati sul margine del lavoro. Possono essere aggiunti a un capo in un secondo tempo anche se questo è lavorato a ferri. Lavorate una prima riga a m. bassa....
View ArticleUncinetto: bottoni
BOTTONI RICOPERTI ALL’UNCINETTO Bottone pieno Avviate 3 m. cat. e chiudete in cerchio con 1 m. bss. 1° giro: lav. 6 m. b. nel cerchio. 2° giro: lav. 2 m. b. in ciascuna m. e chiudete il giro con 1...
View ArticleUncinetto: golfino coi “volants”
IL GOLFINO COI “VOLANTS” Occorrente g 300 di filato Cannelle arancio n° 71; uncinetti n° 21/2 e n° 1,25 per i bottoncini. (Taglia 40) Punti impiegati Maglie alte a giorno. Esecuzione Metà davanti:...
View ArticleTaglio e Cucito: Polsi
POLSI ABBOTTONATI Polso senza sormonto Preparate il rettangolo del polso lungo quanto il giro polso più cm 4 (solitamente cm 16 + 4) e alto il doppio dell’altezza polso finito più cm 2 per i margini...
View ArticleTaglio e Cucito: il copricostume double-face
COPRICOSTUME DOUBLE-FACE Modello Preparate un foglio di carta quadrettata (ogni quadretto = cm 5 di lato) e riportatevi attentamente le linee indicate nella figura 1. Ottenete separatamente il modello...
View ArticlePittura su tessuto: stampate le immagini dei giornali
STAMPATE LE IMMAGINI DEI GIORNALI Volete riprodurre l’immagine del vostro «idolo» sulla maglietta? Facilissimo, vi spieghiamo come fare. Potete eseguire questo tipo di stampa con qualsiasi rivista,...
View ArticleMaglia: punti a occhiello
PUNTO OCCHIELLO A ZIG-ZAG Numero di m. multiplo di 11 + 2. 1° f. (rov. dellav.) e tutti i f. dispari: a rov. 2° f.: 6 m. dir., * 1 m. gett., 1 m. accavall. semplice ( 1 m. pass., 1 m. dir. e accavall....
View ArticleMaglia: ancora punti a occhiello
PUNTO OCCHIELLO A PASSANASTRO BIS Questo punto, come il precedente, è indicato per far passare il nastro attraverso il lavoro. Impiegatelo quando il nastro ha una funzione decorativa. Numero di m....
View Article