Quantcast
Channel: Il Filo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 288

Macramè: borsa elegante

$
0
0

borsa elegante
Occorrente

Cordoncino bianco; un rettangolo di tela di lino bianca di cm 30 x 50.

Punti impiegati

Nodo piatto. Cordoncino obliquo.

Esecuzione

Su un portanodi avviate 80 fili lunghi cm 250 circa, che doppi risulteranno di cm 160. Annodate i 2 capi del portanodi e proseguite lavorando in tondo nel seguente modo: 7 giri di nodi piatti alternati, all’ottavo giro 1 nodo piatto ogni 5 nodi ottenendo 8 gruppi di 20 fili l’uno. Dal nodo piatto dell’ottavo giro partono 2 cordoncini obliqui verso il basso a destra e a sinistra su 10 fili (9 + il portanodi). Unite in basso i cordoncini obliqui con un nodo piatto utilizzando 2 fili di ogni cordoncino. Alla stessa altezza del nodo piatto appena eseguito, eseguitene altri al centro dei triangoli ottenuti con 12 fili (10 al centro più 2 di legatura).

Completate il rombo con cordoncini obliqui verso il basso riuniti da un nodo piatto. Una riga di nodi piatti su tutto il perimetro. Una riga di nodi piatti saltando i 4 fili corrispondenti al nodo piatto di riunione dei cordoncini obliqui. Completate i triangoli di nodi piatti scambiati, tralasciando ogni giro 1 nodo per parte sotto a quello saltato nel giro precedente. Quando eseguirete il nodo piatto al vertice del triangolo eseguitene 1 anche al centro dei fili saltati, con 4 fili. Con lo stesso vertice eseguite ora una serie di triangoli di nodi piatti scambiati procedendo nel modo contrario dei precedenti: aumentate cioè 1 nodo per parte ogni giro fino ad ottenere una riga completa di nodi piatti.

borsa elegante1

Al centro della base dei triangoli eseguite 1 nodo piatto dal quale partiranno 2 cordoncini obliqui paralleli verso il basso su 10 fili (9 + il portanodi). Unite i cordoncini fra loro con 1 nodo piatto. Nello stesso giro, al centro dei triangoli, eseguite 1 nodo piatto con 12 fili (10 centrali + 2 di legatura). Completate il rombo con cordoncini obliqui, contemporaneamente all’esterno dei rombi riempite lo spazio di nodi piatti scambiati che continuerete per 3 righe dopo la chiusura dei cordoncini obliqui. Piegate ora la borsa in doppio e chiudetela sul fondo con 20 gruppi di nodi piatti di 8 fili l’uno (6 al centro + 2 di legatura). Gli 8 fili corrispondono ai 2 nodi piatti che si sovrappongono dopo aver piegato in due la sacca.

Eseguite 2 nodi piatti ogni gruppo. Lasciate una frangia di cm 20 e pareggiate i fili con le forbici. Per il manico, inserite in un angolo in alto della sacca 6 fili lunghi cm 270 circa. Piegandoli in doppio otterrete 12 fili di cm 135 con i quali eseguirete una treccia piatta a 4 capi, da 3 fili l’uno. Fermatela a cm 8 dalla fine dei fili con un nodo piatto. All’altro angolo della sacca cucite un anello di metallo al quale fermerete la treccia con un nodo. Eseguite ora la fodera. Con una cucitura a macchina cucite in doppio il rettangolo di tela ottenendo un sacchetto di cm 30 di altezza per 25 di larghezza. Inseritelo nella sacca a macramé e fissatelo ad essa a piccoli punti nascosti lungo l’apertura dopo aver ripiegato verso l’interno 1/2 cm circa.

L'articolo Macramè: borsa elegante sembra essere il primo su Il Filo.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 288

Trending Articles