Quantcast
Channel: Il Filo
Viewing all articles
Browse latest Browse all 288

Maglia: le bambole

$
0
0

le bambole

Nuovi giochi per i vostri bimbi: le bambole snodabili e morbidissime, realizzate con i ferri e la lana in mille toni di colore.

ZORA

Occorrente

g 100 di lana beige; g 10 blu; avanzi di lana rossa, bianca e nera per il corpo e le scarpe; g 40 di lana arancio (capelli) e altrettanta blu (giacca e pullover); g 100 di lana gialla (pantaloni e pullover); ferri n° 3 e 1/2 e n° 4; un gioco di ferri n° 3 e 1/2; uncinetto n° 3 e 1/2; materiale acrilico per l’imbottitura; 1 cerniera completamente apribile lunga cm 20; 2 automatici; 2 bottoni; elastico.

Punnti impiegati

Maglia rasata. Maglia rasata a righe: 2 f. gialli e 2 f. mohair blu. Maglia legaccio.

Esecuzione

Corpo: per il collo, con il gioco di f. e la lana beige avviate 24 m. e lav. in tondo a m. rasata. Nel 7° giro aum. 8 m.: all’inizio del giro (centro schiena) 4 m. dir., 1 aum., 1 m. dir. (m. centrale), 1 aum., 2 m. dir. (braccio), 1 aum., 1 m. dir. (m. centrale), 1 aum., 8 m. dir., 1 aum., 1 m. dir. (m. centrale). 1 aum., 2 m. dir. (braccio), 1 aum., 1 m. dir. (m. centrale). 1 aum. e 4 m. dir. Questi aum. si fanno sempre da una parte e dall’altra della m. centrale, ogni 2 giri per altre 12 volte.

Poi mettete le 30 m. delle braccia (compresa la m. centrale) su una spilla da balia. Sugli scalfi avviate 3 m. e su queste 74 m. lav. ancora 20 giri. Poi, da ambo i lati delle 2 m. centrali dietro, aum. 6 volte 1 m. ogni 3 giri. Raggiunte le 86 m. lav. 10 giri diritti. Dividete il lav. nel centro dietro e iniziate a lav. tra le 2 m. centrali su 43 m. che metterete sul gioco ferri. Lav. in tondo e nel 6° giro dim. 1 m. da ambo i lati della m. centrale dietro; rip. queste dim. ancora 4 volte ogni 6 giri.

Proseguite sulle restanti 33 m. A cm 22 di lunghezza interna delle gambe per il calcagno lav. sulle 15 m. dietro separatamente per 10 f. Ora sul dir. lav. 11 m. dir., 1 accavall. semplice, volt., 1 m. pass. a rov., 7 m. rov; 2 m. ins. a rov., volt., 1 m. pass. a dir., 7 m. dir., 1 accavall., volt. ecc. finché avete ripreso tutte le m. da ambo i lati. Ora da ambo i lati riprendete 6 m. lungo le cimose e lav. in tondo su tutte le m. dim., ogni 2 giri, da ambo i lati della parte superiore del piede, 5 volte 1 m. Proseguite sulle restanti m. per 5 giri poi iniziate le dim. prima ogni 2 m., poi ogni m., infine passate il filo nelle m. restanti e chiudete. Eseguite l’altra gamba allo stesso modo.

Per il braccio mettete le 30 m. su un gioco ferri e avviate a nuovo 2 m. agli scalfi. Lav. a legaccio in tondo dim. 1 m. all’inizio e 1 m. al termine del 2° giro. Rip. queste dim. ancora 3 volte, ogni 7 giri. Sulle restanti 24 m. lav. ancora 14 giri. Per il pollice avviate 2 m. a nuovo poi, dal braccio destro all’inizio del giro, lav. 19 m. dir., 1 aum., 1 m. dir., 1 aum. e 4 m. dir. Rip. questi aum. nel 3° giro (escluse le m. avviate a nuovo). Lav. 3 giri poi mettete le 5 m. in attesa. Avviate a nuovo 1 m. nell’apertura del giro e proseguite sulle 24 m. per 6 giri. Ora per l’indice lav. 3 m. del palmo, avviate 1 m. e 3 m. del dorso. Lav. 6 giri su queste 7 m. poi passate il filo. Per il medio lav. 3 m. del palmo, avviate a nuovo 1 m., 3 m. del dorso e 1 m. avviata a nuovo. Lav. 7 giri su queste 8 m. poi passate il filo. Allo stesso modo lav. l’anulare. Per il mignolo riprendete le restanti 6 m. e avviate a nuovo 1 m. Lav. 5 giri su queste 7 m. poi passate il filo. Lav. il braccio sin. allo stesso modo.

Imbottite braccia, gambe e corpo. Per la testa con il gioco ferri e la lana beige riprendete 24 m. lungo il collo e lav. in tondo a m. rasata. Nel. 2° giro lav, 1 m. dir., 1 aum., lav. 2 giri e nel giro seg. lav. di nuovo 1 m. dir. e 1 aum. Sulle 96 m. così ottenute lav. dir. per cm 11. Nel giro seg. lav. 2 m. ins. a dir., lav. 2 giri, nel seg. giro lav. di nuovo 2 m. ins. a dir. Tagliate il filo. Nel collo inserite un cartone rotondo (quello della carta igienica), imbottite bene la testa e passate il filo nelle restanti m. Ricamate la bocca con la lana rossa; gli occhi con il bianco e il blu, il naso e le ciglia in nero. Per i capelli tagliate dei pezzi di lana  arancio lunghi cm 75 e cuciteli distribuendoli su tutta la parte dietro della testa, poi legateli a coda di cavallo. Tagliate ancora dei pezzi lunghi cm 8 e cuciteli tutt’intorno alla testa. Con la lana blu eseguite un cordoncino e legate con esso la coda di cavallo.

Pullover: con i f. n° 4 e la lana gialla avviate 37 m. e lav. a righe. A cm 4 dall’inizio da ambo i lati dim. 1 m. e proseguite diritto. A cm 12 dall’inizio per gli scalfi intrecc. da ambo i lati, ogni 2 f.: 3 m. e 2 m. A cm 16 dall’inizio per lo scollo intrecc. le 5 m. centrali e proseguite ciascuna parte separatamente dim. 2 volte 2 m., 2 volte 1 m., ogni 2 f. A cm 19 dall’inizio intrecc, le restanti 4 m. Cucite i fianchi ed eseguite 1 r. di m. b. intorno agli scalfi, lo scollo e le spalle, con la lana gialla. Fate lo stesso bordo anche in fondo al pullover. Chiudete le spalle con gli automatici.

Giacca: con i f n° 4 e la lana blu avviate 40 m. e lav. a m. rasata. Da ambo i lati dim. 2 volte 1 m. ogni cm 4. Proseguite con le 36 m. A cm 11 dall’inizio per le maniche avviate a nuovo da ambo i lati, ogni 2 f, 3 volte 1 m., 2 volte 6 m. e 1 volta 7 m. Raggiunte le 80 m. proseguite diritti. A cm 20 dall’inizio per lo scollo intrecc. le 10 m. centrali e proseguite ciascuna parte separatamente intrecc. ancora una volta 2 m. Ora dalla parte dell’apertura avviate a nuovo ogni 2 f. 3 volte 1 m., 2 volte 2 m. A cm 12 d’alt dello scalfo, sempre su questo lato, intrecc., ogni 2 f., 1 volta 7 m., 2 volte 6 m. e 3 volte 1 m. Proseguite diritto per cm 3 sulle restanti 18 m. poi sul fianco avviate a nuovo 1 m. e rip. questo aum. dopo cm 4. Lav. ancora per cm 4, poi intrecc. lento. Eseguite le cuciture. Riprendete le m. intorno allo scollo e lav. per 5 f. a m. rasata. Intrecc. lento. Lungo l’apertura, le maniche e il fondo della giacca lav. 1 r. di m. b. Inserite la cerniera.

Pantaloni: con la lana gialla e i f. n° 4 avviate 47 m. e lav. a m. rasata. A cm 20 dall’inizio aum. da ambo i lati 1 m. e rip. questo aum. sul bordo destro (cucitura dav.) ancora nell’8° f. e sul bordo sin. ogni 4 f. per 2 volte ancora. Avete così 52 m. per la parte superiore della gamba. A cm 25 dall’inizio sul bordo destro intrecc. ogni 2 f. 3 volte 1 m. e contemp. sul bordo sin. ogni 2 1. intrecc. 1 volta 3 m., 1 volta 2 m. e 1 m. A cm 33 dall’inizio dal bordo destro intrecc. 1 volta 15 m. e 2 volte 14 m. Eseguite le cuciture; fate un orlo di cm 1in vita e intorno alle gambe e infilate l’elastico.

Scarpe: con i f. n° 3 e 1/2 e la lana blu per la suoletta avviate 20 m. e lav, a m. legaccio. Nel 2° f. aum. 4 m. lavorando: 1 m. dir., 1 aum., 8 m. dir., 1 aum.,2 m. dir., 1 aum., 8 m. dir., 1 aum. e 1 m. dir. Rip. questi aum. ancora 4 volte, ogni 2 f., da ambo i lati delle 8 m. centrali. Nel f. seg. lav. 10 m., intrecc. le seg. 20 m. e lav. sulle restanti 10 m. Mettete le prime 10 m. su un altro f. e lav. ins. alle seconde 10 m. avviando a nuovo ancora 10 m. per l’allacciatura. Volt. il lav. e su queste 30 m. lav. a legaccio per 6 f. Nel 4° f. eseguite un occhiello nel listino (largo 2 m. e a 2 m. dal bordo). Intrecc. lento. Eseguite le cuciture, Rifinite i bordi con 1r. di m. b. Intorno alla suola, per dare rilievo, lav, 1 r. di m. b. Attaccate i bottoni.

GRETEL

Occorrente

g 30 di lana in ciascuno dei seguenti colori: beige, bianco sporco, rosso, giallo e un avanzo di marrone e di blu; ferri n° 3; gioco ferri n° 3; materiale acrilico per l’imbottitura; 2 bottoni.

Punti impiegati

Maglia rasata. Maglia rasata a righe: 3 giri rossi e 3 giri bianchi. Maglia rasata rovescia. Coste 1/1. Punto fantasia all’unc.: 1 r.: a m. b.; 2^ r.: volt. con 1 m. cat., * 1 m.b., 1 m. cat., salt. 1 m. *, term. con 1 m. b. nell’ultima m.; 3 r.: volt. con 2 m. cat., in ogni arco di m. cat. lav. 1 m. b. frammezzata da 1 m. cat. Term. la r. con 1 m. b. nell’ultimo arco e 1 m. b. nella m. cat. per volt. Rip. sempre la 3^ r.

Esecuzione

Corpo: per il collo con il gioco di f. avviate 32 m. e lav. in tondo a m. rasata. Nel 2° giro aum. 4 m.: all’inizio del giro (centro dietro) lav. 7 m. dir., 1 aum., 2 m. dir. (braccio), 1 aum., 14 m. dir., 1 aum., 2 m. dir. (braccio), 1 aum. e 7 m. dir. Lav. ancora 1 giro. Nel giro seg. aum. 8 m. cioè aum. 1 m. da ambo i lati di ogni aum. prec. Rip. questi aum. ogni 2 giri per 5 volte ancora. Mettete le 14 m. di ciascun braccio su una spilla e lav. sulle restanti 56 m. per 15 giri. Ora per il punto vita lav. 4 giri in rosso a coste 1/1 poi proseguite a righe. Al 18° giro dal punto vita dividete il lav.: all’inizio del giro lav. 28 m., mettete le su un gioco ferri e lav. in tondo. Nel 2° giro, all’interno della gamba, dim. 1 m. da ambo i lati delle 2 m. centrali e rip. queste dim. ogni 2 giri ancora 4 volte. Proseguite sulle restanti 18 m. A cm 11 di lunghezza delle gambe proseguite solo in rosso e da ambo i lati delle 2 m. centrali dav. aum. 6 volte 1 m. ogni 2 giri. Lav. 3 giri poi unite le 15 m. a p. maglia con l’ago. Eseguite la seconda gamba allo stesso modo.

Per le braccia mettete le 14 m. su un gioco di f. e lav. in tondo a m. rasata per cm 9. Nel giro seg. lav. sempre 2 m. ins. e passate il filo nelle m. restanti. Eseguite il secondo braccio allo stesso modo. Per le braccia mettete le 14 m. su un gioco ferri e lav. in tondo a m. rasata per cm 9. Nel giro seg. lav. sempre 2 m. ins. e passate il filo nelle m. restanti. Eseguite il secondo braccio allo stesso modo. Imbottite bene la bambola. Per la testa riprendete 38 m. intorno al collo con il colore beige e lav. a m. rasata in tondo. Nel 2° giro aum. 4 m. per cui all’inizio del giro (centro dietro) lav.: 4 m. dir., 1 aum., 11 m. dir. (m. centrale), 1 aum., 8 m. dir., 1 aum., 11 m. dir. (m. centrale) 1 aum. e 4 m.dir. Rip. questi aum. ancora 5 volte, ogni 2 giri, da ambo i lati delle 11 m. centrali. Lav. 10 giri sulle raggiunte 62 m. centrali. Iniziate le dim. prima ogni 5 m., poi ogni 4, ogni 3 ecc. finché restano poche m. nelle quali passate il filo, dopo aver imbottito la testa. Ricamate la bocca e gli occhi. Per le trecce tagliate dei fili di lana gialla lunghi cm 40 e applicateli nel loro centro in cima alla testa. Annodate questi fili a treccia sui lati e fissateli con alcuni punti. Annodate la frangia con dei nodi Smirne. Infilate una stringa blu nelle scarpe e annodate.

Pullover (dietro): con la lana bianca grezza avviate 32 m. e lav. a coste per 5 f. Proseguite a m. rasata rov. Al 30° f. dall’inizio per gli scalfi da ambo i lati intrecc. ogni 2 f.: 2 m., 1 m. Al 14° f. d’alt. degli scalfi per le spalle da ambo i lati intrecc, 2 volte 3 m. Proseguite sulle restanti m. per il bordo del collo a coste per 4 f., poi intrecc. lento.

Pullover (davanti): come il dietro ma a cm 11 dall’inizio per lo scollo intrecc. le 4 m. centrali e proseguite ciascuna parte separatamente dim. verso il collo 2 volte 2 m. e 1 m. Al 14° f. d’alt. dello scalfo eseguite la spalla come dietro.

Manica: con la lana bianca grezza avviate 20 m. e lav. a coste per 7 f. Proseguite a m. rasata rov. aum. da ambo i lati, ogni 8 f., 3 volte 1 m. Al 32° f. dall’inizio (26 m.) intrecc. da ambo i lati, ogni 2 f., 3 volte 3 m. e le restanti 8 m. in una sola volta. Eseguite le cuciture lasciando aperte le spalle. Sul dav. riprendete le m.lungo lo scollo e lav. a coste per 4 f. poi intrecc. lento. Rifinite le spalle con 1 r. di m. b. eseguendo un occhiello su ciascuna spalla dav., alla base del collo. Cucite il bottone corrispondente.

Abito (davanti e dietro): con la lana rossa avviate una cat. di 80 m. e lav. col p. fantasia. A cm 3 dall”inizio dim. 4 m., cioè: lav. 34 m. (dav.), 1 dim. (non eseguite nessuna m. cat.), lav. 1 m. (m. centrale), 1 dim., lav. 37 m., 1 dim., lav. 1 m. (m. centrale), 1 dim. e lav. 3 m. Rip . queste dim. da ambo i lati di ciascuna m. centrale, ogni cm 2,5 ancora 2 volte. Avete ora 68 m. A cm 9 dall’inizio dividete il lav. Per il dav., dal bordo destro lav. le prime 32 m. e per lo scalfo da ambo i lati dim. ancora 2 m. Nella r. seg., per lo scollo, non lav. le 4 m. centrali e proseguite ciascuna parte separatamente dim. ancora verso lo scollo, ogni 2 r., 5 volte 1 m. A cm 17 dall’inizio tagliate il filo. Lav. allo stesso modo la seconda bretella. Per il dietro lav. su 32 m., cioè: dopo le 32 m. del dav. saltate le 4 m. seg. dello scatto e lav. sulle seg. 32 m. Da ambo i lati dim. ancora 2 m. A cm 11 dall’inizio per lo scollo lav. come dav. e a cm 17 dall’inizio tagliate il filo. Eseguite le cuciture. Con la lana blu scura lav. 1 r. di m. b. intorno allo scollo e agli scalfi e lungo la cucitura. Per la tasca avviate una cat. di 4 m. in rosso e chiudete in cerchio con 1 m. bss. (d’ora in poi chiudete ogni giro con 1 m. bss.). Lav, 8 m. b. nel cerchio; 2° giro: con la lana bianca lav. 2 m. b. in ogni 2′ m.; 3° giro: con la lana blu lav. col p. fantasia eseguendo 2 m. b. in ogni 3^ m.; 4° giro: con la lana rossa lav. col p. fantasia eseguendo 2 m. b. in ogni 2^ m.; 5° giro: con la lana blu lav. 1 m. b. in ogni m. e fra ciascuna 1 m. cat. Tagliate il filo e attaccate la tasca con dei punti nascosti.

HANS

g 50 di lana beige; g 20 rosso e avanzi di bianco, blu e marrone scuro; ferri n° 3; gioco ferri n° 3; materiale acrilico per l’imbottitura; 1 bottone a palla per il naso; 2 bottoni per i pantaloni.

Punti impiegati

Maglia rasata. Maglia legaccio a righe: * 4 f. rossi, 2 f. blu, 4 f. rossi, 4 f. bianchi *.
Coste 1/1.

Esecuzione

Corpo: per la testa con il gioco ferri avviate 50 m. e lav. a m. rasata. Nell’8° giro distribuite 10 aum. e rip. questi aum. dopo 8 giri. Con le raggiunte 70 m. lav. per 25 giri. Nel giro seg. lav. sempre 2 m. ins. Proseguite sulle 35 m. per 3 giri. Nel giro seg. aum. di nuovo 35 m. Lav. sulle 70 m. per 4 giri. Dividete il lav. Per il dietro proseguite su 35 m. e avviate a nuovo perle maniche da ambo i lati 32 m. Proseguite per 20 f. su queste 99 m. Da ambo i lati intrecc. 31 m. e lasciate in attesa le 37 m. Lav. il dav. allo stesso modo fin qui.

Ora rimettete le 37 m. di ciascun dav. su un gioco ferri e lav. per 30 giri. Sul dav. e sul dietro intrecc. le 7 m. centrali (cavallo) e lav. ciascuna gamba separatamente su 30 m. Dopo il 42° giro (gamba interna) chiudete le m. a p. maglia. Eseguite l’altra gamba allo stesso modo. Cucite le maniche. Imbottite la bambola. Chiudete le m. del cavallo a p. maglia. Stringete i polsi e le caviglie con dei fili di lana. Per il naso avviate 7 m. con la lana beige e lav. a m. rasata per 8 f. Infilate il filo nelle m. e chiudete in tondo infilandovi il bottone. Stringete e cucite il naso, quindi ricamate la bocca e gli occhi. Passate il filo nelle m. d’avviamento in cima alla testa e stringete. Attaccate i capelli formati da fili marrone scuro.

Pantaloni: per la gamba con la lana rossa avviate 17 m. e lav. a righe. Al 10° f. lasciate in attesa le m. e lav. la seconda gamba allo stesso modo. Ora mettete le m. delle 2 gambe su uno stesso f. avviando a nuovo fra esse 7 m. Proseguite su queste 41 m. Dopo la 4^ striscia blu lav. ancora 5 f. a coste, distribuendo 6 dim. nel corso del 1° f. Intrecc. Lav. il secondo pezzo allo stesso modo. Per le bretelle con la lana rossa avviate 45 m. e lav. per 6 f. poi intrecc. lento. Eseguite le cuciture. Attaccate le bretelle dietro e davo fissandole con il bottone.

L'articolo Maglia: le bambole sembra essere il primo su Il Filo.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 288

Trending Articles