Una proposta per due: il grembiule per la mamma e quello per la bambina, praticissimi per le pulizie della casa. I due grembiuli, realizzati in tessuto scozzese, sono incrociati sul dietro e si allacciano sulle spalle: i margini sono profilati da volants. Il grembiule da donna presenta sul davanti due tasche, mentre quello da bambina un’unica tasca centrale.
Modello
Preparate un foglio quadrettato con quadrati di cm 5 di lato e riportatevi le linee dello schema (fig. 1): il grembiule più grande è per una donna della taglia 42, il grembiule più piccolo, sovrapposto al precedente, è per una bimba di circa 8-9 anni.
Occorrente
m 1,50 di popeline di cotone scozzese alto cm 140 per la donna; per la bimba m 1,10 dello stesso tessuto.
Appoggio sul tessuto
Piegate il tessuto a metà con il diritto all’interno. Appoggiate il modello con il centro davanti pari al margine doppio intero del tessuto (fig. 2). Dagli avanzi otterrete le strisce sbieche che formano i volants: questi devono essere alti cm 6 per la donna e cm 5 per la bimba, orli compresi. Appoggiate anche le tasche sullo sbieco perfetto: per il grembiule della mamma appoggiate la tasca su stoffa doppia, mentre per la bimba basta un solo strato di tessuto. Tagliate i contorni del grembiule e della tasca con cm 1 di margine. Segnate con le marche solo le linee tratteggiate e punteggiate (la linea tratteggiata indica il ripiego della tasca, della spalla del davanti e di quella del dietro, mentre la linea punteggiata rappresenta l’appoggio sulla spalla del dietro).
Confezione
Preparate il volant arricciato. Eseguite l’orlo del volant ripiegando cm 1 sul rovescio e fissandolo con zig-zag a macchina piuttosto rado che servirà anche di guarnizione (fig. 3). Lungo l’altro lato eseguite le filze che formano l’arricciatura, suddivise almeno in due tronchi. Appoggiate il volant col diritto contro il diritto del grembiule ed appoggiate la fettuccia sbieca sul rovescio del volant, facendo coincidere i tre punti di attaccatura. Il volant deve arrivare fino alla linea che risulta punteggiata nella fig. 2. Rivoltate le parti della spalla del davanti e del dietro al di là della linea tratteggiata, ripiegando il diritto contro il diritto. Lungo il girocollo e i giri manica appoggiate la fettuccia sbieca tenendola piuttosto morbida al centro delle curve e facendola finire cm 1 sotto i ripieghi delle spalle.
Smussate i margini di cucitura negli angoli e rivoltate sul rovescio le paramonture delle spalle e tutta la fettuccia sbieca che orla il contorno, la scollatura, i giri manica; imbastitela e fissatela con cucitura a macchina eseguita lungo l’altro margine della fettuccia e visibile sul diritto (fig. 4). Preparate le tasche ripiegando l’orlo sulla linea di ripiego verso il rovescio, dove lo potete fissare in vari modi: noi abbiamo usato lo stesso zig-zag rado dell’orlo del volant (fig. 3).
Ripiegate cm 1 lungo la curva e imbastite: fissate la tasca sul grembiule eseguendo una cucitura a macchina in costa e, se vi piace, una seconda all’interno della prima. Sulle spalle del davanti eseguite gli occhielli ricamati a cm 1,5 dal margine e perpendicolari ad esso. Sulla spalla del dietro attaccate i due bottoni nella posizione corrispondente, che segnerete facendo combaciare la spalla del davanti con la linea punteggiata della figura 2.
L'articolo Taglio e Cucito: i grembiuli incrociati sembra essere il primo su Il Filo.