Occorrente
kg 1 di lana blu; avanzi di lana a colori vivaci; ferri n° 4; uncinetto n° 3.
Punti impiegati
Maglia legaccio. Maglia rasata diritta e rovescia. Maglia catenella. Maglia bassa. Maglia alta.
Esecuzione
Avviate 181 m. e lav. a m. legaccio per 6 f.; 7° f.: 6 m. a legaccio, * 13 m. dir., 13 m. rov. *, term. con 6 m. a legaccio; 8° f.: 6 m. a legaccio, * 13 m. dir., 13 m. rov. *, term. con 6 m. a legaccio. Rip. sempre il 7° e l’8° f. per un totale di 14 f. Poi scambiate la lavorazione dei quadri: lav. a m. rasata rov. quelli a m. rasata dir. e viceversa. Le 6 m. laterali si lavorano sempre a legaccio. Raggiunta la lunghezza di cm 130-150 lav. 6 f. a legaccio e intrecc.
Anemoni: eseguite il fiore, visto nel precedente articolo, e completatelo con dei pompon al centro eseguiti nel seg. modo: avvolgete la lana blu sul dito indice per 10-12 volte. Con un ago da lana infilato raccogliete i giri di lana intorno al dito, legate e sfilate il dito, stringete la legatura e fissate al centro del fiore fermandolo contemporaneamente al centro di un quadrato della coperta a m. rasata dir. Eseguite il numero di fiori necessari per ogni quadrato a maglia rasata diritta utilizzando tutti i colori disponibili.
Confezione
Alle due estremità della coperta lav. uno smerlino con l’unc. 1^ r.: * 1 m. b., 5 m. cat., saltate 3 m. di base *; 2^ r.: * 1 m. b. al centro delle 5 cat., 5 m. cat. *. Completate con una frangia della lunghezza desiderata; preparate dei mazzetti di 4 fili, piegateli in due; entrate con l’une. nelle 5 m. cat., afferrate il mazzetto di lana, ritirate un anello e attraverso di esso fate passare gli 8 fili, tirando; pareggiate la frangia con le forbici. Stirate leggermente con il ferro a vapore.
L'articolo Uncinetto: coperta con anemoni sembra essere il primo su Il Filo.