In tutti i paesi del mondo, tranne che in Occidente, le donne fin dai tempi più remoti, hanno portato sulla schiena i loro bambini che ancora non camminavano. È un sistema molto pratico che sta cominciando a diffondersi rapidamente anche presso di noi: esso infatti permette di portarsi appresso il proprio bambino lasciando libere le mani, ad esempio, per i pacchi della spesa. Seguite attentamente le nostre indicazioni e confezionatevi questo praticissimo sacco porta-bebé.
Occorrente
Potete realizzare il nostro modello in qualsiasi tipo di tessuto purché sia facilmente lavabile e molto i resistente. Il cotone provenzale, la canapa scozzese o il rasatello vanno, ad esempio, benissimo. Occorrono m 3,60 di tessuto alto cm 70.
Esecuzione
Preparate il modello delle bretelle e quello del pannello centrale seguendo gli schemi alle figure 1 e 2. Per le bretelle tagliate su stoffa doppia una striscia lunga cm 2,55 e larga cm 27. Il pannello centrale, tagliato su stoffa doppia, misura cm 36 x cm 47 e i due lati più corti sono arrotondati (i margini di cucitura sono compresi).
Ripiegate ogni striscia su se stessa con il diritto all’interno e cucite a cm 1 dal margine per cm 105 per parte, fino ai punti A e B, così da lasciare al centro un’apertura di cm 45 (fig. 3). Rivoltate il lavoro sul diritto e stirate. Sovrapponete le due parti, che formano il pannello centrale, diritto contro diritto, e cucite con cm 1 di margine i due lati curvi.
Rivoltate il tessuto sul diritto, intaccando i margini; stirate ed impunturate questi due lati. lnserite cm 3 circa di ciascuno dei due lati non cuciti del pannello nelle aperture centrali delle bretelle (fig. 4). Cucite a macchina il pannello centrale alle bretelle, prendendo solo uno dei due strati di esse, stirate e ripiegate cm 1 dell’altro lembo della striscia sulla cucitura interna precedente. Imbastite e cucite sul diritto con una doppia impuntura che fissi il pannello alle bretelle e che continui tutto intorno ad esse.
Consigli per l’uso
Legate due lembi delle bretelle sulle spalle e due in vita: i lati curvi del pannello vanno sistemati ai lati della schiena. Annodate poi i quattro lembi alla vita.
L'articolo Fatelo Voi: il sacco porta-bebè sembra essere il primo su Il Filo.