LA CAMICETTA CON LA COULISSE
Modello
Riportate su carta quadrettata il modello dello schema eseguito per la taglia 44 (fig. 1): ogni quadretto corrisponde a cm 5 di lato. Per segnare le nervature, ricordate che la loro lunghezza va diminuendo dal centro (cm 17) verso i fianchi (cm 12). La larghezza di ogni nervatura, e la distanza tra l’una e l’altra, è di cm 0,5; tra un gruppo di nervature e l’altro esistono cm 1,5.
Occorente
m 2,20 di batista di cotone o tessuto di seta alto cm 90; m 1,50 di pizzo per guarnire collo e polsi.
Appoggio sul tessuto
Piegate il tessuto a metà con il diritto all’interno ed appuntate il dietro pari al margine del tessuto doppio intero. Appuntate su diritto filo il davanti e così pure la manica. Nei ritagli trovano posto il collo, i polsi e la striscia che forma la guaina della cintura a coulisse, alta cm 3 e lunga cm 92. Tagliate i contorni con cm 1 di margine; nei giri manica e collo, lungo i contorni del collo e dei polsi bastano cm 0,5. Segnate con le marche soltanto i contorni del davanti e del dietro e la linea di ripiego della paramontura.
Confezione
Preparate gli otto gruppi di nervature del dietro e del davanti secondo le misure prestabilite; cucitele a macchina e fissate i fili. Unite il davanti al dietro lungo le spalle ed i fianchi; sorfilate subito con sorfilo a macchina i margini di cucitura tenuti sovrapposti. Eseguite le quattro riprese in vita, profonde cm 2 e alla distanza di cm 1 l’una dall’altra, come vi mostra lo schema quadrettato e trattenetele provvisoriamente con imbastitura.
Preparate la striscia che serve a formare la guaina per la cintura a coulisse, alta cm 2 finita, oppure usate fettuccia già pronta. Nella profondità della prima ripresa date un taglio sul rovescio per poter far uscire il nastrino sul diritto. Imbastite la striscia sul rovescio nella posizione stabilita e cucitela a macchina, così che serva anche a fissare le riprese della vita.
Collo e polsi: data la leggerezza della blusa, sono entrambi senza rinforzo e quindi la confezione ne risulta facilitata. Ambedue hanno il pizzo inserito tra i due strati di tessuto. Appoggiate sul tavolo una delle due parti del collo con il diritto verso di voi, appuntate il pizzo lungo il contorno, tenendo la parte dentellata verso l’interno di esso e formando due piccole riprese sulle punte, affinché il pizzo segua l’angolo. Sovrapponete l’altra parte del collo, diritto contro diritto, cucite a macchina con un margine di cm 0,5 (fig. 3) e rivoltate sul diritto. Imbastite in costa estraendo con precisione il pizzo verso l’esterno e stirate.
Per attaccare il collo alla camicetta, appoggiate la parte sotto del collo (sottocollo) contro il diritto della blusa, cucite a macchina, stirate con i margini sovrapposti e tenuti verso l’interno del collo. Ripiegate la parte sopra del collo (sopraccollo) sulla cucitura sottostante e fissate con sottopunto. Per eseguire i polsi, seguite lo stesso procedimento di preparazione del collo. Nell’inserire il pizzo, lasciate che cresca abbondante nel punto di attaccatura del polso alla manica per poterlo rifinire poi agevolmente.
Maniche: preparate la manica eseguendo una filza lungo il colmo di essa e lungo il fondo. Eseguite lo spacco nella posizione segnata, lungo cm 7 e seguendo il procedimento dello spacco con rinforzo in un sol pezzo. Tirate leggermente il filo della filza del fondo, fino a portare la manica della misura del polso; applicate il polso alla manica, ripiegando il pizzo che cresce all’interno del polso e fissandolo a sottopunto. Per l’attaccatura della manica al corpino, seguite le spiegazioni date in precedenti lavori, concentrando l’arricciatura sul colmo della manica.
Abbottonatura e orlo: se il tessuto non ha rovescio, piegate la paramontura verso il diritto e rifinitela con piccolo orlino cucito a macchina. Se il tessuto ha un rovescio evidente, piegate la paramontura sul rovescio e fissatela con cucitura a macchina eseguita dal diritto in prolungamento della prima nervatura. Fissate il lato destro della paramontura mediante gli occhielli e il lato sinistro mediante l’attaccatura dei bottoni. Eseguite a macchina il piccolo orlino al fondo della blusa di cm 1.
L'articolo Taglio e cucito: la camicetta con la coulisse sembra essere il primo su Il Filo.