Occorrente
Cotone Ritorto d’Egitto g 150 bordeaux, g 50 grigio; uncinetto n° 2 e 1/2.
Punti impiegati
Maglia catenella. Maglia bassa. Maglia bassissima. Maglia alta. Punto conchiglie.
Esecuzione
Dietro: avviate una base di 107 m. cat. più 3 m. cat. per volt. e lav. a m. a. per 11 r. usando sempre il cotone bordeaux. Proseguite col p. conchiglie (bordeaux-grigio) per 29 r. Lav. quindi altre 11 r. a m. a. in bordeaux. Ora, per gli scalfi, tralasciate di lav. 15 m. da ambo le parti e proseguite diminuendo 1 m. da ambo le parti ogni r. per 3 volte. Proseguite lavorando altre 17 r. a m. a. in bordeaux senza altre diminuzioni. Per la scollatura, non lav. le 33 m. centrali: il lavoro risulterà così diviso in 2 parti e, sul
lato interno di ognuna di queste 2 parti, diminuite 1 m. ogni r. per 2 volte. Lav. poi altre 3 r. senza altre diminuzioni. Spezzate ed affrancate il filo.
Davanti: lav. come per il dietro fino agli scalfì. Quindi eseguite gli scalfì come il dietro ma, contemporaneamente, eseguite anche la scollatura, tralasciando di lav. le 33 m. centrali nella stessa r. degli scalfi. Il lavoro risulterà cosl diviso in 2 parti e, sul lato interno di ognuna di esse, diminuite 1 m. ogni r. per 2 volte. Contemporaneamente, eseguite sui lati esterni le diminuzioni per gli scalfi. Proseguite senza altre diminuzioni, sempre a m. a. in bordeaux, fino a raggiungere la stessa lunghezza del dietro. Spezzate ed affrancate il filo.
Confezione
Unite il davanti e il dietro del gilet sui lati e sulle spalle. Intorno alla scollatura, a ogni giro manica e in fondo al gilet, lav. 1 giro di m. b. in bordeaux, un altro giro di m. b. in grigio e un ultimo giro in bordeaux, sempre a m. b. Spezzate ed affrancate il filo al termine del lavoro.
L'articolo Uncinetto: il gilet a conchiglie sembra essere il primo su Il Filo.