TASCA CON SACCHETTO UNITO AL FIANCO
Anche questa gonna ha il fianco intero con metà del sacchetto; tagliate l’altra parte in fodera. Appoggiate la parte in fodera sul diritto della gonna, facendo combaciare le due curve, cucite a cm 0,5 dal margine e intaccate quest’ultimo a triangolini (fig.3 A). Rivoltate la fodera sul rovescio e imbastite dal diritto lungo la curva tasca. Inserite sul davanti gonna la parte di fianco che manca per completarlo (fig. 3 B). Imbastite per trattenere la parte in fodera e quella in stoffa del sacchetto lungo due lati e cucite a macchina. Cucite a macchina anche il fianco della gonna, includendo nella cucitura la tasca. Ecco come appare dal diritto la tasca (fig. 3 C).
TASCA CON MEZZO SACCHETTO
Se desiderate dare un tono più sportivo alla gonna precedente, potete eliminare la parte in fodera del sacchetto ottenendo un effetto decorativo. Rifinite il margine curvo della tasca con una striscia sbieca tagliata in fodera (fig. 4 A) o nel tessuto stesso della gonna (prima di applicarla, adattatela alla curva della tasca servendovi del ferro da stiro). Cucite a macchina e intaccate il margine a triangolini. Rivoltate la striscia su rovescio e fissatela con sottopunto oppure con cucitura a macchina di guarnizione eseguita sul diritto (fig. 4 B, lato destro). Inserite sul davanti gonna la parte di fianco che manca per completarlo e chiudete la tasca con una cucitura a macchina di guarnizione eseguita dal diritto, a punti lunghi, seguendo la forma del sacchetto interno (fig. 4 B, lato sinistro e destro).
TASCA FINTA
Nelle cuciture del telino o del fianco potete, a volte, trovare una finta tasca. Spesso si ricorre a questo trucco per ottenere ugualmente l’effetto di guarnizione senza gli svantaggi della tasca vera e propria che tende ad aprirsi e formare «pancia ». Le forme possono essere diverse. La fig. 5 A vi mostra il rovescio della finta tasca. In corrispondenza della posizione della tasca, e per tutta la sua lunghezza, i margini di cucitura dei due telini devono essere larghi in proporzione alle dimensioni definitive della finta. Unite i due telini cucendoli a maccbina, tralasciando, però, la lunghezza della finta apertura tasca che rimane non cucita. Stirate i margini aperti ed intaccate alle estremità della tasca il margine del lato verso il fianco; sovrapponete questo lembo sull’altro ed imbastite. Dal diritto, cucite a macchina i tre strati insieme con punto lungo di guarnizione, formando un rettangolo che simuli l’apertura di una tasca (fig. 5 B).
L'articolo Taglio e Cucito: ancora tasche sembra essere il primo su Il Filo.